e-Procurement: i nuovi formulari elettronici (QForms)

By | Formazione Online

Appalti e Contratti

11 marzo 2022, ore 11:00

In questo webinar verrà svolta una introduzione ai QForms, un nuovo strumento utile alla definizione dinamica delle dichiarazioni e della documentazione richiesta ai partecipanti di una gara. Presentandosi come formulari elettronici definiti di gara in gara dalla stazione appaltante, rappresentano un’alternativa alla gestione standard della scheda “Documenti ed atti – Documentazione richiesta ai concorrenti”.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Il Nuovo Ruolo Coattivo ADER

By | Formazione Online

Area Tributi

15 marzo 2022, ore 11:00

In questo webinar verrà illustrata la selezione, generazione ed elaborazione degli accertamenti esecutivi scaduti ai fini dell’elaborazione del nuovo flusso per la riscossione coattiva da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Reperibilità Assistenza – Atti di Stato Civile in Formato A4

By | Notizie

In occasione del passaggio alla modulistica degli atti di Stato Civile su formato A4, Maggioli Informatica, garantirà il servizio di Assistenza Tecnica Clienti, nel giorno di domenica 02 Gennaio 2022, per fornire il supporto ai clienti che hanno attivato la nuova modulistica A4 per l’anno
2022.

Il servizio sarà attivo nel seguente orario:
mattina dalle ore 08.30 alle ore 12.30 contattando il seguente numero: 329 8105871

 

Accordo per l’adesione dei soggetti aggregati al sistema pubblico per le identità digitali (SPID)

By | Notizie

In questi giorni, dalla casella globo@pec.it, abbiamo inviato a numerosi clienti un messaggio PEC con allegato l’Accordo di servizio per l’adesione dei soggetti aggregati alla federazione SPID.

Se anche la tua amministrazione ha ricevuto questa mail significa che stai utilizzando uno o più dei prodotti Maggioli che consentono l’accesso ai cittadini tramite SPID:

  • Sportello telematico polifunzionale
  • J-City Gov
  • Imposta di Soggiorno (IDS)
  • eProcurement
  • Sportello virtuale del cittadino di APK

AgID esige che tra Soggetto aggregatore (Maggioli) e Soggetto aggregato (l’Amministrazione) sia stipulato un accordo di servizio che espliciti gli obblighi derivanti dall’uso di SPID.

L’accordo di servizio è già stato firmato dal Direttore della business unit informatica di Maggioli Robert Ridolfi e deve essere controfirmato dal soggetto registrato quale responsabile dell’Amministrazione sull’Indice delle pubbliche amministrazioni.

Per perfezionare l’accordo è quindi necessario che:

  • il responsabile dell’Amministrazione sottoscriva il documento con firma digitale
  • il documento controfirmato sia rispedito via PEC a globo@pec.it

ATTENZIONE: la mancata sottoscrizione dell’accordo da parte dell’amministrazione impedirà a Maggioli di proseguire nell’erogazione dei servizi di autenticazione tramite SPID.

La firma dell’accordo non comporta alcun onere per l’ente, ma ha l’unico scopo di completare il percorso tecnico già compiuto dal punto di vista amministrativo.

Se l’amministrazione si trova nell’impossibilità di restituire l’accordo controfirmato entro il 15 novembre 2021 deve prendere contatti con Maggioli SpA per ottenere una proroga.

Consulta la FAQ sugli obblighi di un’amministrazione che aderisce a SPID tramite soggetto aggregatore per maggiori informazioni.

Webinar di approfondimento

Partecipa al webinar dedicato che si terrà venerdì 22 ottobre alle ore 12:00.

Supporto Ballottaggi del 16 – 17 Ottore 2021

By | Notizie

Il nostro supporto tecnico

In occasione delle Elezioni Amministrative del 16 – 17 Ottobre 2021, Maggioli Informatica garantirà il servizio di Assistenza Tecnica Clienti nel giorno di Sabato 16/10 e nel giorno di Domenica 17/10 nel periodo di apertura dei seggi,  per fornire il supporto in merito ai quesiti su ristampa di duplicati, produzione di elenchi e tabulati vari, problemi con stampanti ed eventuali richieste legate al servizio elettorale.

  • SABATO 16 Ottobre:
    • mattina dalle ore 08.30 alle ore 12.30 contattando i seguenti numeri: tel. 030/9949011 – 0541/628380
    • pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00 contattando il seguente numero di cellulare: cell. 329-8105871
  • DOMENICA 17 Ottobre:
    • dalle ore 07.00 alle ore 23.00 contattando il seguente numero di cellulare: cell. 329-8105871

Di seguito indichiamo i link, ai documenti con le domande e risposte piu’ frequenti inerenti il rilascio delle tessere elettorali:

JDemos (Sicraweb):

https://assistenza.maggioli.it/wp-content/uploads/2019/05/Sicraweb-domande-frequenti-elettorale.pdf 

La Revisione dei Giudici Popolari

By | Formazione Online

Servizi Demografici

18 agosto 2021, ore 11:00

In questo webinar verranno illustrati i principali adempimenti previsti in J-Demos per la Revisione dei Giudici Popolari, tra i quali la creazione di un elenco iscrivendi e cancellandi, le stampe propedeutiche alla gestione degli iscrivendi (richieste al casellario penale, estratti di nascita, certificato di godimento dei diritti politici, ecc.), la creazione del verbale e la rinumerazione dell’Albo, il controllo degli iscritti col software del Ministero della Giustizia “Gpop”.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

La Transizione Digitale: dalla logica degli adempimenti a quella di progetto

By | Formazione Online

9 aprile 2021, ore 11:00

La Pubblica Amministrazione è spesso abituata a lavorare “per adempimenti”, ovvero “fare qualcosa, prima di una scadenza, per evitare sanzioni”, con una logica “a silos” che slega le azioni singole da un progetto più organico e trasversale.

Il Piano Triennale per l’Informatica obbliga invece a considerare i vari progetti di digitalizzazione come parte di un più grande programma di investimenti che coinvolge l’Amministrazione nel suo complesso e che riguardano non solo l’informatica bensì tutto lo sviluppo organizzativo dell’Ente.

Il webinar vuole mostrare operativamente come sia possibile colmare quel “gap” tra le dichiarazioni di intenti delle norme (CAD e Piano Triennale) ed un programma operativo con progetti, obiettivi, tempi e budget guidato dal Responsabile per la Transizione al Digitale.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Le risorse per l’emergenza, la certificazione Covid-19 2020

By | Formazione Online

Servizi Finanziari

19 gennaio 2021, ore 11:00

La crisi derivante dall’ epidemia Covid-19 ha imposto allo Stato interventi straordinari e nuovi obblighi per gli enti. Le risorse 2020 vanno gestite al meglio e rendicontate correttamente. Il proseguire dell’emergenza impone un ulteriore sostegno per l’anno 2021.

  • Cenni ai fondi per fronteggiare l’emergenza
  • La certificazione parte entrate e delle spese
  • Suggerimenti e consigli

Relatore: Dott. Andrea Biekar

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

ANPR: Ripasso Generale

By | Formazione Online

Servizi Demografici

17 dicembre 2020, ore 11:00

In questo webinar continuiamo ad affrontare temi e casistiche quotidiane che sono alla conoscenza di tutti, ma che recentemente si sono evolute a livello di gestione e di risoluzione.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Legge n. 120/2020 (DL Semplificazione) e molto altro!

By | Formazione Online

Appalti e Lavori Pubblici

14 ottobre 2020, ore 11:00

Descrizione dei processi di cooperazione applicativa con SIMOG (richiesta di CIG e smartCIG), con SIMAP (redazione e pubblicazione di formulari europei), col serviziocontrattipubblici.it (pubblicazione di bandi, avvisi, esiti e programmazione).

Presentazione dei nuovi modelli predefiniti e del sistema di alerting sulla base del DL 76/2020 convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120

 

 

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

APP IO: Il Percorso di Integrazione con i Software Maggioli

By | Formazione Online

Servizi Demografici

22 settembre 2020, ore 11:00

Entro il 28 febbraio 2020 tutti gli Enti devono iniziare il percorso di erogazione dei servizi al cittadino tramite l’App IO, con relative sanzioni per gli Enti inadempienti. Il Gruppo Maggioli propone una soluzione che integra l’App IO con i software in uso presso l’Ente attraverso la piattaforma Municipium.

Questa integrazione rappresenta una grande opportunità perché consente all’Ente di erogare servizi innovativi quali ad esempio inviare notifiche delle scadenze dei documenti anagrafici ed elettorali, notificare lo stato di avanzamento delle pratiche anagrafiche, inviare la notifica dei pagamenti, ecc.

Nel corso del webinar saranno illustrate le principali funzionalità e vantaggi dell’integrazione con l’App IO.

 

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

IL BILANCIO CONSOLIDATO 2019: Soluzioni e Servizi

By | Formazione Online

Servizi Finanziari

15 settembre 2020, ore 11:00

Il webinar è destinato a tutti gli Enti soggetti all’obbligo del consolidamento dei bilanci del gruppo amministrazione pubblica.L’incontro vuole tradurre in fasi operative e pratiche le norme previste dal principio contabile allegato 4/4 al Dlgs 118/2011, con lo scopo di suggerire un percorso facile per arrivare alla scadenza del 30 novembre senza affanno.

Nel corso del webinar saranno illustrati gli aspetti metodologici nonché casi operativi attraverso l’ausilio di un software appositamente realizzato per la redazione del Bilancio Consolidato..

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Inventario e Contabilità Economico Patrimoniale

By | Formazione Online

Servizi Finanziari

18 giugno 2020, ore 11:00

Alla luce delle novità normative degli ultimi anni diventa sempre più fondamentale avere una gestione dell’inventario integrata con la contabilità: la soluzione completa JSerfin offre agli Enti importanti servizi e automatismi sia sulla gestione economico patrimoniale sia sull’aggiornamento annuale della banca dati patrimoniale.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Lo Smart Working, al di là della emergenza

By | Formazione Online

Supporto Organizzativo P.A.

26 maggio 2020, ore 11:00

Dal 17 marzo 2020, con l’entrata in vigore del Decreto “Cura Italia”, lo smart working è la forma ordinaria di lavoro nella PA.

Tuttavia, lo smart working non si avvia per decreto ma a seguito di un progetto ampio e che parte anzitutto dall’analisi di elementi organizzativi e tecnologici per giungere alla definizione di un chiaro processo di implementazione.

Il webinar ha lo scopo di illustrare il supporto organizzativo e tecnico che il Gruppo Maggioli è in grado di fornire agli Enti che vogliono implementare un progetto strutturale – e non emergenziale – di attivazione del lavoro agile.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Le Pratiche di Irreperibilità

By | Formazione Online

Servizi Demografici

19 maggio 2020, ore 11:00

In questo webinar verrà mostrato l’utilizzo delle pratiche di irreperibilità in J-Demos, passando in rassegna le stampe correlate e la gestione degli accertamenti periodici. Verranno illustrate anche le principali funzionalità di parametrizzazione, per consentire la personalizzazione del modulo in base alle esigenze del Comune..

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Webinar su Autosc@n ZTL

By | Formazione Online

Polizia Locale

21 maggio 2020, ore 11:00

Maggioli dispone di sistemi omologati per il rilevamento delle infrazioni per eccesso di velocità e per il controllo degli accessi alle Zone Traffico Limitato. Autosc@n ZTL è il nuovo software per la gestione delle Zone a Traffico Limitato.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Il Bilancio 2020 dopo il Covid-19

By | Formazione Online

Servizi Finanziari

28 aprile 2020, ore 11:00

La Bussola per la Salvaguardia del Bilancio 2020 dopo il Covid-19

La pandemia in corso ha effetti importanti sulle entrate ed uscite degli enti locali. Probabilmente ci sarà un prima e un dopo il Covid-19 che per gli enti locali dovrà trovare una prima sintesi entro il 31 luglio 2020, quando tutti i bilanci dovranno essere approvati dal Consiglio ai fini della verifica del mantenimento degli equilibri.

Riteniamo che sia necessario affrontare il bilancio con un’ottica a base zero (azzerare il passato), poiché ogni entrata ed uscita deve essere oggetto di verifica e ponderazione.

Cosa proponiamo?

Vogliamo supportare questa fase con dei servizi per “semplificare” la vita ai ragionieri, con la creazione di un cruscotto dove ci sono per ogni entrata o uscita le norme di riferimento riordinate dalle numerose pagine di normativa, stime e suggerimenti su come revisionare la voce di bilancio.

A cura del Dott. Andrea Biekar

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Pubblicazioni Amministrazione Trasparente e Modulo ANAC L.190 (EX AVCP)

By | Formazione Online

Affari Generali

27 aprile 2020, ore 11:00

  • Amministrazione Trasparente e Modulo ANAC
  • Gestione degli Adempimenti di Pubblicazione
  • Nuova modalità di caricamento dati nelle sezioni di Amministrazione trasparente e nuovo layout del portale JCity.gov
  • Creazione del file xml per la comunicazione dei dati ANAC per la L.190 (ex AVCP) in Sicr@web

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Un evento speciale dedicato ai vostri quesiti su J-Serfin

By | Formazione Online

Servizi Finanziari

21 aprile 2020, ore 11:00

In questo momento di difficoltà abbiamo pensato di esservi vicino organizzando un webinar per dare spazio alle vostre domande: sarete voi a scegliere gli argomenti di J-Serfin che volete approfondire!

I nostri formatori esperti le selezioneranno per dar vita ad un evento interamente dedicato agli argomenti più richiesti ed interessanti.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito! Invia il tuo quesito qui

 

Transizione Digitale: Supporto, Analisi e Pianificazione

By | Formazione Online

Supporto Organizzativo

2 aprile 2020, ore 11:00

La recente emergenza sanitaria legata al COVID-19 ha imposto una riorganizzazione di tempi e metodi di lavoro alla Pubblica Amministrazione in cui la digitalizzazione è risultata essere condizione discriminante e quindi necessaria.

Questo contesto di emergenza ha pertanto evidenziato ancor di più la necessità di una figura ed un ufficio con competenze di informatica giuridica, tecnologiche e manageriali, ovvero il Responsabile per la Transizione al Digitale.

Il webinar ha l’obiettivo di definire non solo il ruolo e le responsabilità di questa figura sempre più centrale all’interno della PA ma di illustrare anche tutte le modalità di supporto che è possibile mettere a disposizione nel percorso di trasformazione digitale: dalla verifica dell’adempimento degli obblighi di digitalizzazione all’analisi dettagliata del livello di digitalizzazione dei procedimenti degli uffici, dalla redazione del Piano Triennale per l’Informatica dell’Ente all’attività di project management finalizzata alla verifica dello stato di avanzamento, dalla reingegnerizzazione dei processi alla redazione dei manuali di gestione documentale.

 

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Modulo Accesso agli Atti – FOIA 2.0

By | Formazione Online

Affari Generali

27 marzo 2020, ore 11:00

In questo webinar verrà presentata la soluzione Maggioli per la gestione delle richieste di accesso agli atti, recentemente oggetto di evoluzione di pari passo con gli adeguamenti normativi e le nuove esigenze.

Verrà mostrato come, sfruttando appieno il concetto di trasversalità della Suite Sicr@Web, il FOIA 2.0 accompagna l’utente dalla protocollazione della richiesta al provvedimento, alla generazione e pubblicazione del registro degli accessi, avvalendosi delle funzionalità di più verticali interconnessi tra loro: Protocollo Informatico, Pubblicazioni, Pratiche Generali.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Autosc@n ZTL

By | Formazione Online

Polizia Locale

18 marzo 2020, ore 11:00

Maggioli dispone di sistemi omologati per il rilevamento delle infrazioni per eccesso di velocità e per il controllo degli accessi alle Zone Traffico Limitato. Autosc@n ZTL è il nuovo software per la gestione delle Zone a Traffico Limitato.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Segnalazioni di illecito e tutela del dipendente pubblico

By | Formazione Online

WHISTLEBLOWING

24 febbraio 2020, ore 11:00

In questo webinar dedicato ai comuni, verranno illustrate le caratteristiche e l’utilità del sistema “Whistleblowing”,  attraverso cui effettuare una segnalazione di comportamenti illeciti, che costituiscano o possano costituire una violazione di leggi e regolamenti, e che possano arrecare danno all’Ente.

In linea con il dettato normativo, il sistema è studiato appositamente per consentire al dipendente di effettuare una segnalazione di comportamenti illeciti, garantendone la massima riservatezza.

 

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!