Sicurezza dei dati, attenzione ai tentativi di frode informatica

By | Notizie

Il Gruppo Maggioli è da sempre molto attento e impegnato sul tema della sicurezza informatica, sia per quanto riguarda la propria infrastruttura, sia quella dei propri Clienti. Ogni giorno vengono perpetrati attacchi informatici ai danni di Pubbliche Amministrazioni, aziende e singoli cittadini, ed è importante difendersi e prestare la massima attenzione ai tanti aspetti della Cybersecurity,

Vogliamo quindi portare alla vostra attenzione quanto alcuni Clienti ci hanno segnalato in questi giorni, e riteniamo utile darne la massima visibilità, mettendovi a conoscenza del tentativo di accesso da remoto ai loro sistemi informatici da parte di soggetti esterni non appartenenti della nostra organizzazione, che presentandosi come tecnici Maggioli, manifestano la necessità di collegarsi ai sistemi per attività di assistenza generica, di controllo, manutenzione o di aggiornamento.

Alla luce di ciò vogliamo ricordare che NESSUN tecnico o altro soggetto che opera all’interno di Maggioli contatterà MAI (tramite email o telefono) per accedere ai sistemi dell’infrastruttura dei propri Clienti in modo informale e/o generico ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per fornire supporto a fronte dell’apertura di un Ticket di Assistenza mediante il nostro portale dedicato (https://assistenza.maggioli.it/), il servizio email oppure contattando il nostro centralino. Tutte le altre attività di installazione, configurazione, manutenzione e formazione vengono preventivamente concordate con i responsabili del servizio e sempre commissionate dai Clienti stessi.

Maggioli pone scrupolosa attenzione alla gestione dell’accesso ai sistemi con collegamento da remoto fornendo SOLO ai clienti che lo richiedono un servizio di TELEASSISTENZA che osserva scrupolosamente le seguenti regole operative:

  1. Gli operatori addetti alla teleassistenza sono abilitati a collegarsi ai sistemi dei Clienti unicamente mediante il tool chiamato LogmeIn Rescue che viene utilizzato come unico strumento di collegamento autorizzato e approvato dalle nostre policy;
  2. Gli operatori addetti alla teleassistenza possono collegarsi unitamente mediante una connessione VPN che viene attivata nominalmente e attribuita dal Cliente stesso allo specifico operatore Maggioli;
  3. Ogni diversa modalità di accesso remoto diversa da quelle elencate in precedenza sono e devono essere concordate mediante una richiesta formale scritta che il Cliente dovrà far pervenire alla nostra Società in cui ne descrive le modalità e i requisiti;
  4. I tecnici Maggioli non richiederanno mai al personale dei Clienti codici personali di accesso o dati riservati (per esempio user o password, codici di accesso), pertanto occorre prestare molta attenzione a conservare queste informazioni e non fornirle a nessuno che ne faccia richiesta;
  5. Per ulteriori verifiche Maggioli può fornire per ogni soluzione software in uso, l’elenco degli amministratori di sistema autorizzati ad erogare il servizio di assistenza ai Clienti.

Maggioli è costantemente impegnata sul fronte della Cybersecurity migliorando continuamente le proprie politiche di sicurezza interne e dei propri servizi. Vengono forniti servizi di supporto e consulenza preventiva che possono contare sulle migliori tecnologie di mercato e ampie competenze anche nella gestione di un attacco subito.

Rimaniamo disponibili per ogni supporto si rendesse necessario, invitandovi a segnalare al nostro servizio assistenza (0541.628380) eventuali tentativi di accesso sospetto ai vostri sistemi.

 

Photo by Lewis Kang'ethe Ngugi on Unsplash

Supporto Elezioni Amministrative del 04 maggio 2025: tutti i numeri di telefono

By | Notizie

Gentile Cliente,
in occasione delle Elezioni Amministrative del 04 maggio 2025, Maggioli Informatica garantirà il servizio di Assistenza Tecnica Clienti nei giorni di sabato 03 e domenica 04 maggio nel periodo di apertura dei seggi, per fornire il supporto in merito ai quesiti su ristampa di duplicati, produzione di elenchi e tabulati vari, problemi con stampanti ed eventuali richieste legate al servizio elettorale.

La pagina dedicata al supporto tecnico

Al suo interno anche i documenti con le domande e risposte più frequenti inerenti il rilascio delle
tessere elettorali.

Webinar Demografici – Il voto fuori sede nel 2025 (mercoledì 09 aprile ore 11:00)

By | Notizie

Webinar Demografici – Il voto fuori sede nel 2025

Dopo la sperimentazione del voto per gli studenti fuori sede in occasione delle Elezioni Europee, si rinnova la sperimentazione per il referendum con importanti novità nell’iter di gestione.

09 aprile 2025 alle ore 11:00

L’iscrizione a questo webinar non ha alcun costo.
E’ una importante occasione di formazione, non lasciartela sfuggire.

Webinar Stato civile digitale: esempi pratici di utilizzo di ANSC – organizzato da servizidemografici.com –

By | Notizie

Webinar Stato civile digitale: esempi pratici di utilizzo di ANSC

– organizzato da servizidemografici.com –

Il webinar è disponibile con l’attivazione della prova gratuita su servizidemografici.com

Presentazione

Durante il webinar vengono esaminati i nuovi strumenti per l’Ufficiale di stato civile e le conoscenze richieste per operare in ambito digitale.  L’obiettivo è quello di permetterti di affrontare, attraverso esempi ed applicazioni pratiche, le nuove modalità di lavoro per l’utilizzo dell’Archivio Nazionale informatizzato dello Stato Civile, apprezzandone anche gli innumerevoli vantaggi.

Argomenti trattati:

– Web application e integrazione con i gestionali dei Comuni;
– OTP, firma remota, SPID, CIE;
– Esempi pratici di formazione di atti di stato civile e annotazioni in ANSC
– Fascicolo digitale degli allegati;
– Registro di emergenza
– Certificazione
– Risposte alle domande dei partecipanti

Relatore:
Giacomo Carlo Azzali – Responsabile dei Servizi demografici del Comune di Valeggio sul Mincio (Comune in adozione controllata di ANSC).

____________________________________________

Come partecipare

La partecipazione al webinar è completamente gratuita ed è riservata agli utenti di servizidemografici.com.
Ti offriamo l’opportunità di attivare una prova gratuita di 30 giorni al servizio e accedere al webinar.

Come attivare la prova
– Compila il form per richiedere la prova gratuita.
– Dalla pagina di conferma clicca su “Registrati”.
– Crea una password per completare l’attivazione e accedere.

Dopo alcune ore dalla creazione della password riceverai la mail di conferma di attivazione e potrai consultare i webinar in archivio e iscriverti alla prossima diretta.

Una volta attivata la prova per 30 giorni puoi accedere ai seguenti servizi:
- registrazione del Webinar Stato civile digitale
- archivio di tutti i webinar
- iscrizione ai webinar in diretta
- tutte le news di servizidemografici.com

Clicca qui e inserisci in alto a destra le credenziali create per la prova.


Vai al Webinar Stato civile digitale
Archivio di tutti i webinar di servizidemogragici.com
Calendario dei webinar di servizidemografici.com in diretta

Per informazioni: Servizio clienti Maggioli Editore – 0541 628200

Webinar Serfin Evo – Rendiconto 2024 – Gestione degli allegati (martedì 11 marzo ore 10:00)

By | Notizie

Serfin Evo – Rendiconto 2024 – Gestione degli allegati

Il webinar è rivolto al responsabile finanziario dell’ente e ha l’obiettivo di approfondire le funzionalità applicative di Serfin EVO relative alla predisposizione degli allegati A/1, A/2 e A/3, gestione Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (gestione esclusioni), controlli e congruità FPV in sede di rendiconto.

11 marzo 2025 alle ore 10:00

L’iscrizione a questo webinar non ha alcun costo.
E’ una importante occasione di formazione, non lasciartela sfuggire.

Webinar: La Misura 2.2.3 del PNRR per la digitalizzazione del SUAP (martedì 25 febbraio ore 11:00)

By | Notizie

La digitalizzazione delle procedure SUAP, prevista dal PNRR, mira a creare un ecosistema digitale interoperabile per la gestione delle pratiche. La recente Misura 2.2.3 supporta gli enti nell’adeguamento alle nuove specifiche tecniche approvate con DM 26/09/2023.

Il webinar offre una panoramica su normativa, tempistiche, soggetti coinvolti e opportunità di finanziamento, con un focus sugli Enti Terzi (tra cui gli uffici comunali) chiamati a conformare i propri sistemi di back-office per gestire i procedimenti SUAP.

25 febbraio 2025 alle ore 11:00

L’iscrizione a questo webinar non ha alcun costo.
E’ una importante occasione di formazione, non lasciartela sfuggire.

Webinar: Rendiconto Annuale – Riaccertamento Residui (martedì 11 febbraio ore 10:00)

By | Notizie

Il webinar è rivolto al responsabile finanziario dell’ente e ha l’obiettivo di approfondire le funzionalità applicative di Serfin Evo per il riaccertamento dei residui attivi e passivi. Verranno analizzate le modalità di estrazione, gestione e reimputazione, fornendo un quadro operativo completo. Inoltre, sarà dedicato un focus alle variazioni del bilancio di previsione 2025-2027, con l’esame delle principali casistiche e il supporto di stampe e strumenti pratici per una gestione efficace.

Questo webinar rappresenta la prima parte di un evento dedicato al Rendiconto 2024.
Seguirà una seconda parte, che affronterà il tema della Gestione degli Allegati.
Nelle prossime settimane riceverete un nuovo invito per partecipare gratuitamente anche a questo secondo appuntamento.

11 febbraio 2025 alle ore 10:00

L’iscrizione a questo webinar non ha alcun costo.
E’ una importante occasione di formazione, non lasciartela sfuggire.

Webinar: Contabilità Accrual (martedì 03 dicembre 2024 ore 11:00)

By | Notizie

La riforma della contabilità Accrual segna un cambiamento significativo per gli enti della Pubblica Amministrazione ed è pronta a entrare in una fase operativa decisiva. In questo webinar discuteremo le implicazioni generali della riforma e il percorso di adeguamento che gli enti dovranno affrontare, illustrando come Maggioli sarà al vostro fianco in questo percorso di accompagnamento permettendovi di affrontare questa transizione con fiducia e competenza.

03 dicembre 2024 alle ore 11:00

L’iscrizione a questo webinar non ha alcun costo.
E’ una importante occasione di formazione, non lasciartela sfuggire.

Supporto Elezioni Regionali del 17 e 18 novembre: tutti i numeri di telefono

By | Notizie

Gentile Cliente,
in occasione delle Elezioni Regionali del 17 e 18 novembre 2024, Maggioli Informatica garantirà il servizio di Assistenza Tecnica Clienti nei giorni Sabato 16/11, Domenica 17/11 e Lunedì 18/11 nel periodo di apertura dei seggi, per fornire il supporto in merito ai quesiti su ristampa di duplicati, produzione di elenchi e tabulati vari, problemi con stampanti ed eventuali richieste legate al servizio elettorale.

La pagina dedicata al supporto tecnico

Al suo interno anche i documenti con le domande e risposte più frequenti inerenti il rilascio delle
tessere elettorali.

Webinar: Video Analisi Intelligente per le PA (giovedì 14 novembre 2024 ore 11:00)

By | Notizie

La video analisi intelligente ha conosciuto una rapida crescita, supportata dai recenti progressi dell’IA che rendono questi sistemi sempre più precisi. Tutto questo sta trasformando l’approccio alla sorveglianza, portando benefici in termini di sicurezza.Approfondiremo queste tecnologie guidati da esperti del settore:

Mauro Di Giamberardino (Responsabile Smart City di Gruppo Maggioli) approfondirà l’impatto della videoanalisi AI e i vantaggi delle soluzioni on-edge rispetto al cloud.

Gianluca Stefanini (Product Owner Smart Mobility, Automotive, Healthcare & Wellbeing di Vodafone Business Italia) presenterà il caso di successo della soluzione, sviluppata e testata nella città di Roma da Smart-I e Vodafone, che grazie al 5G è in grado di ricevere più flussi video provenienti dalle varie videocamere presenti in città.

Paolo Rosetti (CEO & DPO di Consulenti Privacy) fornirà una panoramica sulle normative di videosorveglianza e sulla conformità di queste soluzioni in materia di privacy.

Il webinar è un’occasione per conoscere le potenzialità delle soluzioni IA per le pubbliche amministrazioni, progettate per migliorare la sicurezza e l’efficienza urbana.

14 novembre 2024 alle ore 11:00

L’iscrizione a questo webinar non ha alcun costo.
E’ una importante occasione di formazione, non lasciartela sfuggire.

Supporto Elezioni Regionali 27 e 28 ottobre: tutti i numeri di telefono

By | Notizie

Gentile Cliente,
in occasione delle Elezioni Regionali del 27 e 28 Ottobre 2024, Maggioli Informatica garantirà il servizio di Assistenza Tecnica Clienti nei giorni Sabato 26/10, Domenica 27/10 e Lunedì 28/10 nel periodo di apertura dei seggi, per fornire il supporto in merito ai quesiti su ristampa di duplicati, produzione di elenchi e tabulati vari, problemi con stampanti ed eventuali richieste legate al servizio elettorale.

La pagina dedicata al supporto tecnico

Al suo interno anche i documenti con le domande e risposte più frequenti inerenti il rilascio delle
tessere elettorali.

Webinar: La soluzione Demos Evo per ANSC (giovedì 03 ottobre 2024 ore 11:00)

By | Notizie

Siamo lieti di invitarvi al webinar dedicato alla presentazione della soluzione Demos Evo integrata con ANSC (Archivio Nazionale informatizzato dei Registri di Stato Civile), oggetto della misura 1.4.4 del PNRR.
Nel corso di questo evento, esploreremo nel dettaglio questa importante novità e l’impatto operativo che avrà negli uffici l’adesione allo Stato Civile digitale sfruttando i contributi messi a disposizione.

3 ottobre 2024 alle ore 11:00

L’iscrizione a questo webinar non ha alcun costo.
E’ una importante occasione di formazione, non lasciartela sfuggire.

Modifica parametri configurazione PEC Infocert

By | Notizie

In data 08/08/2024, InfoCert, per risolvere il problema sul funzionamento della ricezione PEC, ha messo a disposizione un nuovo server POP3s denominato mbox-w.cert.legalmail.it
Sempre su indicazione di Infocert, anche la configurazione della pec in uscita richiede la modifica della porta con la 25, l’eliminazione della connessione ssl e l’utilizzo del parametro STARTTLS.

Precisiamo che le nuove configurazioni sono valide solo ed esclusivamente per gli enti che sono presenti sul Cloud Maggioli.
Siamo disponibili a supportavi nella modifica delle configurazioni qualora necessario.

Malfunzionamenti sull’invio/ricezione di PEC da Legalmail – Infocert

By | Notizie

Gentile Cliente,
stiamo ricevendo segnalazioni relative a malfunzionamenti ad intermittenza sull’invio/ricezione di PEC dal provider Legalmail – Infocert. Tali problematiche si manifestano sulle funzioni di Sicraweb / Sicraweb EVO che interagiscono con il servizio del provider di cui sopra, ma da veridiche effettuate abbiamo constatato che il LORO  servizio https://webmail.infocert.it/
NON è raggiungibile.
Abbiamo attivato il supporto Infocert affinché possano intervenire sui loro sistemi per risolvere le anomalie segnalate e consentire un servizio regolare.
Consigliamo l’apertura anche di una Vostra segnalazione verso Infocert-Legalmail
Rimandiamo alla loro comunicazione ufficiale:
https://help.infocert.it/Home/LeggiNews/attenzione-rallentamento-dei-servizi-infocert-in-corso?lang=it

Cordiali saluti

Webinar Gratuito: PDND Explorer

By | Notizie

Presentazione del nuovo prodotto cloud, completamente autonomo dalla suite Sicr@web, che permette all’ufficio del Comune di accedere a una serie di dati delle Pubbliche Amministrazioni via PDND.
Questi dati sono in continuo aumento e parliamo di ANPR; INAD; ISEE; e tanti altri.
La soluzione è mirata anche agli uffici che non usano software, oppure hanno software di altri fornitori che non si collegano alla PDND e possono usare questo prodotto per ottenere i dati richiesti.

18 aprile 2024 alle ore 11:00

L’iscrizione a questo webinar non ha alcun costo.
E’ una importante occasione di formazione, non lasciartela sfuggire.

Webinar Gratuito: Elezioni Europee 2024 – Gli Studenti Fuori Sede

By | Formazione Online

Il Decreto-Legge 7/2024 convertito con modificazioni dalla L. 25 marzo 2024, n. 38, art.1-ter. introduce in via sperimentale la possibilità da parte degli studenti fuori sede di votare nel luogo di domicilio, con esclusivo riferimento alle elezioni europee del 2024. Vediamo come gestire questa importante novità.

9 aprile 2024 alle ore 11:00

L’iscrizione a questo webinar non ha alcun costo.
E’ una importante occasione di formazione, non lasciartela sfuggire.

PA Digitale, la contabilizzazione dei progetti rientranti nei bandi PNRR

By | Formazione Online

31 marzo 2023, ore 11:00

Il webinar, indirizzato a Responsabili Finanziari e Referenti Contabili degli Enti Locali, ha lo scopo di supportare i Comuni nella corretta contabilizzazione dei progetti rientranti nei bandi PNRR.

Nello specifico andremo a parlare di:

  • corretta imputazione degli acquisti tra le spese;
  • imputazione contabile dei finanziamenti in entrata e gestione degli avanzi;
  • illustrazione delle FAQ più interessanti per gli enti locali.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Aggiornamento Importante dei Software Sicraweb, Sicraweb EVO e Simel2

By | Notizie

Aggiornamento Importante dei Software Sicraweb, Sicraweb EVO e Simel2

14 febbraio 2023

 

Gentile Cliente,

il giorno 14 febbraio 2023 è stato rilasciato un importante aggiornamento dei Software Sicraweb, Sicraweb EVO e Simel2.
Al fine di garantire il corretto funzionamento dei prodotti, a decorrere da tale data, sarà necessario eseguire almeno un aggiornamento entro e non oltre Venerdì 10 Marzo 2023.

Si segnala inoltre che il presente aggiornamento introduce anche un nuovo algoritmo di sicurezza non compatibile con le versioni Java precedenti alla 1.8.x

La invitiamo pertanto ad informare i suoi referenti tecnici, che si occupano degli aggiornamenti  Sicraweb, Sicraweb EVO e Simel2, al fine di programmare per tempo l’attività.

Per tutte le installazioni presenti sul nostro Datacenter l’aggiornamento sarà eseguito automaticamente.

Potrà verificare la corretta esecuzione dell’aggiornamento delle nuove firme 2002 visualizzando Dal menu  -> Informazioni:

Nel caso non siano attive le firme 2022, viene mostrato “Firme 2020”; in questo caso significa che è necessario procedere con l’aggiornamento.

Opportunità Cloud PNRR: come raggiungere l’obbiettivo con SICRAWEB EVO

By | Formazione Online

14 dicembre 2022, ore 11:00

Sicraweb EVO è la suite che garantisce la migrazione in modalità B (aggiornamento in sicurezza di applicazioni in cloud) prevista nell’avviso 1.2 dei finanziamenti PNRR.
In questo webinar illustreremo i vantaggi del servizio Saas (Software as a Service) della suite Sicraweb EVO, le modalità del passaggio in cloud dei singoli verticali e i criteri con cui verrà erogata la formazione specifica per il personale.

La nostra competenza ed affidabilità sono a disposizione dei clienti per il raggiungimento degli obiettivi PNRR.
Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

PNRR: MISURA 1.4.5, LA SOLUZIONE DEL GRUPPO MAGGIOLI PER CONNETTERSI ALLA PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI

By | Formazione Online

PNRR

19 ottobre, ore 10:30

La Misura 1.4.5. prevede importanti finanziamenti per consentire agli Enti di integrare i propri sistemi informativi con la Piattaforma Notifiche Digitali (PND), una infrastruttura sviluppata da PagoPA che digitalizza e semplifica la gestione dell’intero processo di invio e consegna delle comunicazioni a valore legale a cittadini e imprese. La PND, oltre a ridurre i tempi di invio, consente un risparmio di costi di notifica per il cittadino e il comune e garantisce incassi più veloci grazie all’integrazione con Pago PA e l’App IO.

Secondo la Misura 1.4.5, tra le varie tipologie di atti amministrativi che gli Enti possono trasmettere alla PND, le sanzioni amministrative per violazione al Codice della Strada sono quelle che per prime devono essere gestite tramite PND.

Il Gruppo Maggioli, partner di riferimento per i Comandi di Polizia Locale per raggiungere gli obiettivi della Misura 1.4.5, mette a disposizione la nuova soluzione “Service Notification Hub”.

È importante sottolineare che la nuova soluzione non si limiterà ad essere un gateway di collegamento ma, grazie all’integrazione nativa con i software gestionali delle varie aree di riferimento, consentirà agli Enti di raggiungere la PDN e di avere una serie di VAS (Value Added Services) in grado di migliorare l’esperienza di cittadino e Pubblica Amministrazione.

Durante il webinar verranno forniti tutti i dettagli relativi alla Piattaforma Notifiche Digitali e le attività necessarie per ottenere il finanziamento della Misura 1.4.5.

Interverranno:

  • per PagoPA, Federica Amoroso (Account Manager) e Gloriana Cimmino (Direttore dipartimento vendite e clienti) sul tema della notifica a valore legale e i vantaggi per le Pubbliche Amministrazioni.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

I WEBINAR DI PRESENTAZIONE DELLA SUITE SICRAWEB EVO

By | Notizie

La suite completa per la gestione efficiente della Pubblica Amministrazione

CLICCA SUL LINK ED ISCRIVITI AI PROSSIMI WEBINAR


» WEBINAR J-DEMOS EVO e J-CIM EVO
12/07/2022 ore 11.00

https://attendee.gotowebinar.com/register/1744465781063571214


» J-PE EVO e J-TER EVO
13/07/2022 ore 11.00

https://attendee.gotowebinar.com/register/4484051833783751182


» J-PERS EVO
14/07/2022 ore 11.00

https://attendee.gotowebinar.com/register/6112631964171152652 


CLICCA SUL LINK PER VEDERE LA REGISTRAZIONE 

Webinar SICRAWEB EVO 17/05/2022

https://assistenza.maggioli.it/webinar/la-nuova-suite-sicraweb-evo/

Webinar J-Serfin EVO 21/06/2022

https://assistenza.maggioli.it/webinar/j-serfin-evo/

Webinar J-Trib EVO 05/07/2022

https://assistenza.maggioli.it/webinar/j-trib-evo/

Webinar J-Iride EVO 06/07/2022

https://assistenza.maggioli.it/webinar/j-iride-evo/

Webinar  J-Suap EVO e J-Com EVO 07/07/2022

https://assistenza.maggioli.it/webinar/j-suap-evo-e-j-com-evo/

J-SERFIN EVO: l’evoluzione del software per la gestione efficiente dei servizi finanziari

By | Formazione Online

Servizi Finanziari

21 giugno 2022, ore 11:00

J-SERFIN Evo nasce da un percorso di miglioramento della logica applicativa sia dal punto di vista delle funzionalità che della tecnologia. Il software si evolve e si rinnova con l’interfaccia utente full web realizzata in HTML5 su framework Angular, fruibile attraverso i più comuni browser ad esempio Chrome, Edge o Firefox.
L’interfaccia completamente ridisegnata è dunque moderna ed intuitiva, full responsive, utilizzabile su qualunque device e sistema operativo senza necessità di componenti aggiuntivi o installazioni (quali ad esempio la java virtual machine).
Il nuovo software J-SERFIN Evo è in linea con quanto indicato sia nel Piano Triennale dell’Informatica sia nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). E’ una soluzione che favorisce pertanto la migrazione al Cloud delle PA.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Open Data: obbligo normativo e risorsa per l’Amministrazione

By | Formazione Online

Supporto alla PA

12 maggio 2022, ore 11:00

Pubblicare i dati dell’Amministrazione è un obbligo normativo previsto dal CAD (con anche sanzioni in caso di inadempienza). Ma ancora più importante per un’Amministrazione è imparare a leggerli per comprendere la realtà amministrata ma soprattutto utilizzarli per indirizzare le strategie e supportare le decisioni.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

Commissione Elettorale Circondariale: il modulo che agevola le funzioni e gli adempimenti di questa organizzazione

By | Formazione Online

Area Demografici

3 maggio 2022, ore 11:00

Panoramica dimostrativa sulle funzionalità che vengono gestite con il nuovo modulo realizzato, che si pone l’obiettivo di gestire i verbali della CEC e ridurre al minimo il lavoro di trascrizione delle consistenze dei verbali comunali in modo da velocizzare le operazioni della Commissione.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!

 

PRIMI AVVISI PNRR: STIAMO LAVORANDO PER VOI

By | Notizie

Gentile Cliente, è entrata nel vivo l’opportunità PNNR.

Il 4 aprile sono stati pubblicati i primi tre avvisi rivolti ai Comuni su:

  • Identità Digitale
  • App IO
  • PagoPA

I nostri esperti sono al lavoro per mettere a punto la migliore offerta per consentirle di raggiungere gli obiettivi ed ottenere il finanziamento massimo.

Le risorse economiche saranno assegnate in ordine di presentazione della domanda sottoforma di voucher predefinito, basato sulla dimensione dell’ente, come anche sulle scelte fatte in fase di candidatura (es. numero di servizi da attivare su app IO o da migrare su pagoPA).

Per presentare la domanda, come ben sa, sarà sufficiente iscriversi alla piattaforma “PA Digitale 2026” entro il 2 settembre 2022.

Il processo di registrazione alla piattaforma “PA Digitale 2026” prevede quattro passaggi:

  1. Accedere tramite identità digitale SPID o CIE;
  2. Selezionare l’amministrazione: una volta effettuato l’accesso si deve inserire una email istituzionale e selezionare da una lista la propria amministrazione (mediante nome dell’ente o codice Ipa di riferimento);
  3. Verificare, ed eventualmente aggiornare, i dati dell’amministrazione presenti su Ipa (le informazioni sono caricate automaticamente dalla banca dati Ipa);
  4. Confermare la registrazione dell’ente e del suo rappresentante legale mediante il link di verifica ricevuto via PEC.

E’ importante in questa prima fase presentare la domanda.

Sarà poi nostra cura supportarla e fornirle i servizi utili al raggiungimento dell’obiettivo.

Per ogni ulteriore informazione è a sua disposizione il commerciale di riferimento.

Piattaforma e-Procurement: i nuovi profili e-Contract e Richiesta CIG

By | Formazione Online

Appalti e Contratti

5 aprile 2022, ore 11:00

Il nuovo e-Contract è un profilo applicativo dell’applicazione Appalti che permette l’archiviazione della documentazione a corredo dei contratti, la sua condivisione fra utenti applicativi per l’espletamento di processi approvativi interni e la sua pubblicazione nell’area riservata degli operatori economici che navigano il PortaleAppalti. Il modulo “Richiesta CIG” è ora integrato nell’applicazione Appalti, permettendo quindi la compilazione delle schede di richiesta degli identificativi di gara ed il loro invio direttamente dalla procedura di affidamento.

Ti aspettiamo al webinar!

Iscriviti Subito!